Barcellona apre le sue porte a tutti. È una città che offre interessanti opzioni di turismo accessibile durante tutto l'anno: fare il bagno in spiagge accessibili, vivere la natura di Gaudí con le mani, fare visite nella lingua dei segni o assistere a spettacoli con audiodescrizione sono solo alcune delle proposte di turismo accessibile offerte dalla città .
La maggior parte delle attrazioni turistiche della città dispone di servizi per persone con bisogni speciali come percorsi accessibili, servizi di interpretariato con lingua dei segni, audioguide, visite guidate, ecc.

L'isola di Maiorca è una destinazione turistica privilegiata in tutto il mondo. Come destinazione turistica, è particolarmente impegnata per l'accessibilità universale e per avere spazi, prodotti, servizi e informazioni per tutti. Questo sforzo per il turismo per tutti sta guadagnando forza nella società maiorchina, che sta creando sempre più proposte per migliorare i suoi spazi, prodotti, servizi e informazioni.
A tal fine è stata realizzata la Accessible Mallorca Guide, una pubblicazione digitale interattiva in quattro lingue che raccoglie tutte le informazioni sui servizi accessibili dell'isola.
Questo sito interattivo, pensato anche in versione accessibile ai non vedenti, fornisce dati sull'accessibilità di servizi, spiagge, escursioni ed esperienze. Pertanto, le persone che lo desiderano possono consultare informazioni su mezzi di trasporto, alloggi, ristoranti, escursioni, spiagge, visite culturali o esperienze.
Con queste informazioni è possibile programmare le visite sapendo a priori se le risorse scelte sono adatte alle esigenze delle persone. In modo che la visita sia il più soddisfacente possibile.
Le informazioni offerte dallo strumento sono le seguenti:
In questo modo chiunque può pianificare in anticipo il proprio viaggio con informazioni dettagliate e chiare sull'accessibilità di monumenti, ristoranti e luoghi di interesse da visitare.

La
città di Bilbao (e dintorni) è pronta per chiunque voglia visitarla.
Offre servizi, ambienti e attività parzialmente o totalmente
accessibili. La città si adatta alle esigenze delle persone con
disabilità attraverso proposte culturali e naturalistiche.
Bilbao
Bizkaia vuole offrirti attività affinché tu possa goderti questa
destinazione senza barriere. Entra nell'Athletic Museum, il Museo
Guggenheim di Bilbao, icona della città; le stalattiti e le stalagmiti
della grotta di Pozalagua ti aspettano in Valle de Carranza; scopri la
storia di Gernika nel Museo della Pace o finisci per assaggiare un
delizioso Txakoli a Bakio. E se ti piace la natura, diventa un pastore
per un giorno ad Abadiño.

La
Costa del Sol non ha barriere. La maggior parte dei monumenti, musei,
ristoranti, strade e spiagge sono stati adattati per le persone con
disabilità, in modo che chiunque possa godersi la visita nella provincia
di Malaga senza problemi di accessibilità.
Non avrai problemi a visitare ed esplorare i musei della Costa del Sol poiché praticamente tutti sono accessibili. Il Museo Picasso, il Museo Carmen Thyssen, il Centro Pompidou e il Centro per l'Arte Contemporanea, tutti a Malaga, sono accessibili alle persone con disabilità. Ci sono anche musei accessibili in altre parti della provincia, come il Museo della città di Antequera.
La maggior parte delle spiagge della Costa del Sol sono attrezzate e adattate alle esigenze delle persone con mobilità ridotta. Esempi di spiagge accessibili includono La Malagueta, Pedregalejo e La Misericordia, nella capitale Málaga; La Carihuela, a Torremolinos; La Bajadilla e El Cable, a Marbella; Burriana, a Nerja; Sabinillas, a Manilva; e Benagalbón a Rincon de la Victoria. A Fuengirola si può facilmente raggiungere la spiaggia di Las Gaviotas, che è stata anche la prima spiaggia accessibile in Andalusia. Non c'è niente che ti impedisca di goderti una giornata in spiaggia. Tutti quelli sopra menzionati hanno rampe, sedie anfibie, personale di supporto e tutto ciò di cui potresti aver bisogno.
Frigiliana
è considerato uno dei borghi più belli della Spagna. Inoltre, grazie a
un progetto sviluppato dagli studenti di Interpretazione della Lingua
dei Segni, questa città è ora ancora più accessibile. Non ci sono
barriere che impediscono a ciechi, sordi e sordociechi di godersi
Frigiliana.
Ronda è un'altra città che negli ultimi anni ha fatto
un grande sforzo in termini di accessibilità. Il centro storico di
Ronda è classificato come Bene di Interesse Culturale. Il ponte Puente
Viejo, il Museo della corrida e la Bodega Doña Felisa sono solo alcuni
dei luoghi accessibili che puoi visitare a Ronda.
La
Costa de Sol offre un'offerta estremamente varia di attività per il
tempo libero e un'offerta altrettanto varia di infrastrutture adattate
ai visitatori che affrontano problemi di accessibilità. Infrastrutture
sportive come lo stadio La Rosaleda e l'Arena Martín Carpena, cinema,
parchi di divertimento come Bioparc Fuengirola e centri commerciali sono
tutti completamente accessibili.
Spazi naturali accessibili
Gli
amanti della natura possono anche godere degli spazi naturali della
Costa del Sol. Il Torcal de Antequera e la laguna di Fuente de Piedra
hanno entrambi percorsi accessibili alle persone con disabilità. Puoi
anche trovare sentieri accessibili nelle catene montuose di Montes de
Málaga, Sierra de Grazalema, Sierra de las Nieves e Sierras de Tejeda,
Almijara e Alhama.

Madrid è una città di grande interesse turistico che è consapevole dell'accessibilità e sta adattando le proprie strutture.
Tutte
le visite turistiche non sarebbero di questo tipo senza una rete di
trasporti e infrastrutture accessibili. Così, l'aeroporto Barajas di
Madrid (Adolfo Suárez), la rete della metropolitana, la rete degli
autobus municipali, i treni locali e a lunga distanza, il noleggio di
veicoli adattati e, naturalmente, i parcheggi pubblici riservati,
forniscono ai visitatori con problemi di mobilità un'infrastruttura che,
insieme all'offerta di servizi di accessibilità e assistenza, rende
Madrid una destinazione accessibile.
L'infrastruttura turistica
non sarà accessibile se il trasporto non è adatto alle persone disabili.
L'aeroporto di Madrid Barajas (Adolfo Suárez), la metropolitana, gli
autobus locali, i treni, i veicoli a noleggio e, naturalmente, i
parcheggi pubblici, forniscono ai visitatori con problemi di mobilità
un'infrastruttura adeguata e fanno di Madrid una destinazione economica.
La
Rete dei Musei Adattati, che comprende alcuni dei principali luoghi di
interesse turistico come il Museo del Prado, il Palazzo Reale, la Gran
Vía con i suoi teatri e ristoranti, il Quartiere dell'Arte e i bar di
tapas, lo shopping nell'esclusivo quartiere di Salamanca o il quartiere
gay di Chueca. Tutte queste aree dispongono di strutture adattate e
accessibili.
Il Museo Reina Sofía, il Museo del Prado, il Palazzo
Reale di Madrid, il Palazzo Reale di Aranjuez e il Monastero Reale di
San Lorenzo dell'Escorial sono risorse evidenziate per l'accessibilità.
Se
vuoi scoprire tutte le risorse turistiche accessibili della Regione di
Madrid, Predif (Piattaforma Spagnola per Disabili) ti mette a
disposizione un motore di ricerca. Troverai strutture ricettive, eventi,
impianti sportivi, musei, natura, tempo libero, uffici turistici,
ristoranti e percorsi urbani.
Se sei interessato alle risorse
naturali accessibili, ti consigliamo il Parco Naturale di Peñalara, puoi
ottenere maggiori informazioni nel Centro di Educazione Ambientale
"Puente del Perdón"; il Parco Regionale "Cuenca Alta del Manzanares"
associato al Centro di Educazione Ambientale di Manzanares; la Riserva
della Biosfera della Sierra del Rincón (Faggeta di Montejo e Senda del
Agua e Laguna del Salmora).
Infine, vogliamo evidenziare il Museo
del senso, situato a Cervera de Buitrago nella zona della Reserva El
Atazar. Nel museo godrai di diverse aree dedicate a tutti i sensi,
ricevendo stimoli forniti da elementi interattivi.